Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

^Back To Top

Home

Terra Equa 2016

Si rinnova l’appuntamento in collaborazione con le realtà del territorio che concorrono ad un’economia più giusta, all’inclusione sociale, alla sostenibilità ambientale. Il programma della giornata è ricco di proposte.

Alle 15.30 apre la mostra mercato con prodotti del commercio equo e solidale (L’Arcoiris), libri per adulti e bambini dell’editore Terre di Mezzo, prodotti delle cooperative di inserimento lavorativo (La Città Verde), prodotti delle terre confiscate alle mafie (Libera).

Nel pomeriggio (ore 15.30-19.00) saranno a disposizione di grandi e piccini i giochi tradizionali e le trottole della ludoteca “Il Tarlo” (associazione culturale artigiana brianzola), per riscoprire il divertimento senza un briciolo di elettricità.

Alle 16.30 si terrà lo spettacolo di burattini ideato e realizzato dalle Sorelle Paraponziponzi pò “Una Fame Da Lupo!" - ovvero come, attraverso audaci travestimenti, una piccola bambina sfugge ad un lupaccio cattivo e lo fa diventare vegetariano!

Per gli adulti alle 16.30 inizierà il laboratorio del pane, curato da Andrea Bini de La Spiga d’Oro. Per partecipare è necessario portare una terrina di acciaio ed uno strofinaccio di cotone. È gradita la prenotazione.

Alle 19 sarà disponibile l’aperi-cena equo, con degustazioni emiliane ed etniche e birra artigianale.

La sera sarà animata dalla musica dal vivo della Pochepretese Folk Band (Nicola Alberghini alla batteria, Maria Grazia Ponziani all’organetto diatonico, Enrico Talassi alle chitarre acustiche e Valerio Roda al basso elettrico): sound fuori dalle righe, per uno spettacolo che ripercorre la tradizione dal nostro Appennino fino alla Manica, con manfrine e gighe, jig e mazurche. Saranno presenti anche maestri di danza.

La festa si concluderà alle 21.30. In caso di maltempo, alcuni degli eventi si svolgeranno all'interno della sala polivalente della Fondazione Zanandrea.

 

Terra Equa 2016 si inserisce nel calendario di eventi regionali promossi dal coordinamento di organizzazioni del commercio equo riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna, con fondi messi a disposizione dalla L.R. 26/2009.

 

Leggi tutto: Terra Equa 2016

 

 

Leggi tutto: Terra Equa 2016

 

 

Terra equa 2017

Leggi tutto: Terra equa 2017

Torna il festival Terra Equa a Cento: sabato 20 maggio 2017 in piazza Guercino!

Quest'anno il filo conduttore sarà il tema tessile, mantenendo la formula della festa con laboratori, musica, aperitivi, mercatino e giochi.

 

SCARICA IL VOLANTINO

 

Ecco il programma dettagliato:

 

10.30 - Inaugurazione mostra mercato di abbigliamento e alimentari equi e solidali, lampadine a LED per il risparmio energetico (rete Resistenza Terra), giochi di legno di Beppe, giocoleria e zucchero filato

11.00 - laboratorio “Mani di Lana” per bambini a partire dai 5 anni a cura de L’Arcoiris

12.00 – aperitivo equo e solidale

 

16.30 – spettacolo “Le disgrazie di Fagiolino” - I burattini di Michael

17.00 – laboratorio di sartoria per adulti: “diamo nuova vita ai nostri vestiti” – a curadella Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese

17.00 - laboratorio creativo per bambini e ragazzi “Abbiamo la stoffa per… stoffe e materiali inaspettati per realizzare astucci unici” - a cura dell’associazione Mo.Mè.

18.30 - aperitivo equo e solidale

19.00 - concerto vintage del duo “Quasi 57

19.30 – sfilata “Ri-vestiti! La moda di fare un’altra economia” – a cura del L’Arcoiris

 

Eventi ad ingresso libero in piazza del Guercino

In caso di maltempo, le attività si sposteranno all’interno del Palazzo del Governatore

 

Ulteriori informazioni e prenotazioni in bottega

VI ASPETTIAMO!